Monthly Archives: maggio 2012

Mantenersi in forma in estate – Come praticare lo sport

Arriva l’estate, molte palestre e centri polisportivi chiudono e diviene obbligatorio, per chi pratica sport a livello amatoriale, continuare a svolgere una corretta pratica di attività fisiche varie. Considerando, poi, che il periodo estivo vede praticamente tutti – dalla persona meno attiva a chi regolarmente fa sport –  impegnarsi nella pratica quotidiana sportiva, è opportuno stabilire un procedimento per affrontare al meglio un periodo di attività fisica intenso e al caldo.

Vediamo quali accorgimenti seguire per una sana attività sportiva in estate.

Allenamento funzionale per praticare sport in estate

Innanzi tutto, diciamo che occorre applicare la metodologia nota come allenamento funzionale, che consiste in una pratica costante di attività fisiche che mirano al raggiungimento di un obiettivo legato ad una performance, rispettando la fisiologia e la biomeccanica del corpo e allenandosi con metodo e intelligenza.

Nello specifico, occorre prima di tutto costanza, poiché nulla si ottiene senza un po’ di impegno e sudore. Inoltre, essere continui nella pratica dello sport significa favorire lo stato di benessere psicofisico che, altrimenti, sarebbe difficile da raggiungere.

Il primo obiettivo di qualsiasi sportivo, soprattutto di chi pratica sport a livello amatoriale, è quello di far diventare l’attività sportiva una vera e propria abitudine quotidiana, stimolando in qualsiasi momento il movimento del corpo: andare a piedi (quando è possibile) o salire a piedi le scale, per esempio, modificando l’attitudine alla sedentarietà.

allenamento in estate

Allenamento in estate - Foto: runningtimes.com

Obiettivi dell’allenamento estivo

Leggi tutto »


Pancia piatta con nuoto e addominali

Con l’estate ormai alle porte (anche se dalla pioggia e dall’aria fresca di questi giorni non si direbbe…) cresce la voglia di presentarsi in spiaggia con la pancia piatta, eliminando i chili di troppo o comunque facendo il possibile per recuperare dall’inattività fisica dei mesi invernali.

Pancia piatta in poco tempo – Una bugia assoluta

Diffidate da chi vi dice che si possono ottenere risultati in pochissimo tempo. Vero, però, che serve concentrarsi su alcune attività che possono aiutare a recuperare la forma in poche settimane e vedere i risultati sia sul corpo che sulla bilancia.

Per esempio, per avere una pancia piatta occorre praticare esercizi quotidiani che aiutano a favorirne l’appiattimento. Oltre a osservare regole alimentari precise (masticare lentamente, fare una energetica colazione, mangiare seduti e cenare presto), un aiuto fondamentale può arrivare da un’attività fisica e sportiva come il nuoto, per esempio.

Pancia piatta con il nuoto

Pancia piatta con il nuoto

Leggi tutto »


Il benessere degli italiani risente della crisi economica

Per via della crisi, gli italiani stanno rinunciando a mangiare sano e a mantenersi in forma. Per assurdo, aumenta la spesa per l’acquisto di farmaci antidepressivi.

Cresce, infatti, il numero di persone costrette a risparmiare sul cibo, a volte anche improvvisando diete o regimi alimentari per nulla utili a salute e benessere del corpo. Per la prima volta, dal 2005, cala il numero di porzioni di frutta e verdura consumate quotidianamente, con un conseguente aumento dell’obesità, da Nord a Sud.

Crisi econimica e benessere - Come reagiscono gli italiani

Crisi econimica e benessere: come reagiscono gli italiani - Foto: controcampus.it

In questo panorama per niente incoraggiante, inoltre, un altro dato preoccupa per la salute degli italiani: l’aumento di soluzioni rapide per disturbi grandi e piccoli, di tipo alimentare e psicologico. Proprio per questo, aumenta la spesa per l’acquisto di farmaci antidepressivi, cresciuto di oltre quattro volte in soli 10 anni.

Questo dato mostra come sia diffuso un certo disagio tra la popolazione, poiché a questo si aggiunge anche un ulteriore aumento del numero delle persone che, ogni anno, si rivolgono a uno psicologo o a uno psichiatra per un supporto o un consulto medico.

Il quadro generale, in sostanza, è preoccupante soprattutto se si pensa a come le persone possano rinunciare a una dieta corretta e al proprio benessere a beneficio di farmaci e sedute dallo psicologo quando, invece, sarebbe sufficiente una sana e regolare attività fisica.


I cibi più idratanti per il corpo umano

Il nostro corpo è fatto in buona parte da acqua: ecco perché l’idratazione è importante per mantenersi in forma. Bere acqua, comunque, non è sufficiente ed è per questo che occorre inserire nella propria dieta alcuni cibi ricchi di acqua, per una idratazione della pelle e del corpo ma anche per combattere la cellulite.

Importanza dell’acqua nel corpo umano

Essendo un solvente, l’acqua ha diversi compiti importanti, tra cui:

  • sciogliere e trasportare i principi nutritivi in tutte le cellule del corpo;
  • promuovere la digestione;
  • garantire la termoregolazione mediante la sudorazione, anche impercettibile;
  • trasportare le scorie fuori dal nostro organismo per mezzo degli organi emuntori ed escretori.

Questi sono solo alcuni dei numerosi aspetti positivi attribuibili alla presenza di acqua nel nostro corpo, cosa che conferma quanto il prezioso liquido blu non solo ci disseta ma svolge un gran numero di funzioni importanti.

acqua nel corpo umano

Acqua nel corpo umano - ener-gie.com

Leggi tutto »


Combattere la cellulite con l’idrobike

Cellulite, nemico dell’estetica e del corpo umano. Abbiamo iniziato a scrivere, tempo fa, di alcune attività legate al fitness in acqua (ad esempio l’acquagym) utili a combattere la cellulite e a mantenersi in forma.

Un’altra attività legata all’acqua e che viene considerata un ottimo strumento per combattere gli inestetismi derivanti dalla cellulite è l’idrobike, che si svolge con delle cyclette immerse in piscina. Pedalare in acqua, infatti,  significa abituare i muscoli a una resistenza estrema che viene comunque attenuata dal senso di leggerezza offerto dall’acqua stessa.

Idrobike in piscina a Matera

Una seduta di idrobike in una delle piscine di Aqvaworld, a Matera

Inoltre, questa attività viene effettuata con musica dal ritmo allegro e che spinge al movimento, per rendere ancora più divertente e piacevole questo tipo di allenamento.

In estate, l’idrobike viene svolta anche sulle spiagge, fermo restando che la soluzione ideale per combattere la cellulite pedalando in acqua è sicuramente l’idrobike in piscina, ma una sana pedalata  marina non è da escludere a priori.

Ritorneremo, comunque,  sull’argomento idrobike con contenuti più dettagliati e informazioni più approfondite.


Rischio alto di obesità e colesterolo per chi mangia di notte

A quanti di voi capita di fare le ore piccole, tornare a casa affamati e mangiare tutto ciò che si trova in frigo? Oppure di svegliarsi nel bel mezzo della notte, assaliti da un attacco di fame improvviso. Se mangiare di notte è una vostra abitudine, è il momento di dire basta a questo insano uso.

Per mantenersi in forma, preservando anche benessere e salute, occorre non solo mangiar sano ma anche rispettare gli orari in cui ci si dedica al cibo. Questo perché anche gli organi che si occupano della digestione lavorano meglio a certe ore del giorno.

Uno studio realizzato su cavie da laboratorio, condotto da Satchidananda Panda (Salk Institute for Biological Studies) e pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, mostra come i topolini che hanno avuto libero accesso al cibo solo per 8 ore al giorno sono risultati protetti da obesità, diabete, colesterolo alto, anche quando sono stati nutriti con una dieta ricca di grassi.

Mangiare di notte – Come funziona il nostro corpo

Il nostro corpo è progettato per sostenere un digiuno notturno di circa 12 ore ma, negli ultimi 50 anni, l’essere umano ha iniziato a mangiare anche di notte. Inoltre, visti gli impegni sempre più fitti che l’uomo moderno accumula, giorno dopo giorno, si finisce per mangiare a tutte le ore. Questa diventa, così, abitudine deleteria per il benessere, poiché si saltano i pasti, si cena a orario tardo e si va a letto a stomaco pieno.

Mangiare di notte fa male

Foto: shedyourweight.com

Lo studio condotto da Panda mostra come i topi da laboratorio che potevano mangiare solo per 8 ore al giorno sono rimasti più magri e più sani rispetto alle cavie che potevano mangiare in qualunque momento della giornata. Il motivo, spiega lo studioso, è che organi come stomaco e fegato hanno un orologio interno, che produce intervalli di tempo fissi nell’arco dell’intera giornata. Questi cicli metabolici sono di vitale importanza per i processi di scomposizione del colesterolo e la produzione di glucosio e dovrebbero attivarsi quando si mangia, disattivandosi quando si è a digiuno. I cicli metabolici, in sostanza, sincronizzano il nostro orologio biologico con gli impegni assunti quotidianamente nei confronti del cibo, spiegando come lo stesso pasto serale, consumato all’orario sbagliato, finisce per farci ingrassare.

 


Al Rimini Wellness 2012 presentato l’acqua pole gym

È terminato da circa una settimana il Rimini Wellness 2012, uno degli eventi più importanti dedicati al benessere e anche quest’anno sono diverse le novità presentate durante la fiera, tra cui l’acqua pole gym, attività sportiva ideata da una donna italiana, che mette insieme acquagym e danza al palo.

Seduta di Acqua Pole Gym

Seduta di Acqua Pole Gym - Foto: acquapole.com

I benefici dell’Acqua Pole Gym

L’acqua pole gym unisce i benefici degli esercizi in acqua a quelli della danza al palo: una vera e propria ginnastica acquatica, che si adatta a qualunque età e a entrambi i sessi, seppur spiccatamente orientata a un pubblico femminile.

Monica Spagnuolo, che è l’ideatrice dell’acqua pole gym, testimonia come siano le sequenze coreografiche in acqua a garantire il divertimento delle persone che praticano l’attività da lei ideata. Ogni seduta di acqua pole gym può durare da 30 a 45 minuti e rappresenta un allenamento in acqua ideale per tonificare e aumentare la massa muscolare. Gli esercizi in acqua, insomma, si confermano allenamento tra i più completi e utili per mantenersi in forma, data la lieve resistenza dell’elemento acqua che agisce sui muscoli e il minimo rischio di sovraccaricare la colonna vertebrale.

 


Dormire fa bene alla salute e alla linea

Il sonno fa bene alla salute e alla linea. Sembra la classica scoperta dell’acqua calda, se non fosse che un team di studiosi americani, guidati dalla dottoressa Nathaniel F. Watson (University of Washington Medicine Sleep Center di Seattle), hanno verificato che esiste un legame stretto tra sonno e funzionamento dei geni che determinano sovrappeso e obesità.

dormire fa bene

Foto: o5.com

Leggi tutto »


Nuoto e aquagym per combattere la cellulite

La cellulite, croce di molte persone, deriva dalla ritenzione idrica dell’organismo che, in alcune zone del corpo (cosce, glutei e gambe su tutte), è causa del ristagno di sangue e linfa, che provoca quel fastidioso e brutto effetto di pelle a buccia d’arancia.

È possibile, comunque, diminuire il ristagno di liquidi e combattere efficacemente la cellulite attraverso una dieta salutare e una serie di attività fisiche e sportive, tra cui il nuoto e l’aquagym.

Dieta e sport per combattere la cellulite

Per combattere la cellulite, innanzitutto occorre:

  • seguire una dieta povera di grassi;
  • bere almeno 1.5 litri di acqua al giorno;
  • assumere vitamine e sali minerali;
  • praticare sport.

Ma qual è l’attività fisica migliore per combattere la cellulite? La pratica costante e intelligente di ogni sport aiuta a contrastare la cellulite, soprattutto se facciamo una vita sedentaria e vogliamo favorire benessere e salute del corpo. Per fare questo, tra le attività più indicate troviamo nuoto e aquagym.

Nuoto e aquagym per combattere la cellulite

Una lezione di aquagym, attività utile per combattere la cellulite

Leggi tutto »