Snellire il punto vita non è solamente questione di fitness: oltre al movimento, quello che occorre è anche una sana ed equilibrata alimentazione senza questa è inutile iniziare. Non pensate di fare solo addominali: è un comune errore. Se iniziate in questo modo rischiate di ottenere l’effetto opposto. Occorre prima “asciugare” il fisico e poi “smaltire la pancetta”. Dopo, si può lavorare in modo specifico e mirato anche sullo snellimento del punto vita.
Primo step: asciugare! Puntate sul circuit training: un lavoro ad alta intensità con almeno 6 – 10 esercizi da eseguire in serie senza pause tra l’uno e l’altro ma riposando solo alla fine del circuito. Per ottimizzare i risultati è ideale fare 3 allenamenti a settimana per almeno un mese. Oppure optate per un corso di Total Body: allenamento che ha lo scopo di allenare l’intera muscolatura del corpo che dà grandi benefici. Una volta “asciugato” il fisico potete eseguire 3 esercizi mirati per il vostro punto vita. Vediamo quali sono.
1) Zig zag supino si esegue in posizione supina con le gambe piegate e i piedi ben saldi a terra e le braccia aperte ben attaccate al pavimento. A questo punto, sollevate le gambe portandole leggermente verso il petto e iniziate a inclinarle prima dalla parte destra e poi dalla parte sinistra con un movimento ritmico simile a quello dello slalom nello sci. Fate attenzione a mantenere il busto ben appoggiato a terra, gli addominali contratti e ad accompagnare tutto il movimento aiutandovi con la respirazione. Eseguite almeno 3 serie di esercizi da 10 piegamenti per lato. Volendo, per rendere ancora più effice l’esercizio, potete tenere la gamba di appoggio sollevata a un passo dal pavimento.
2) Twist per realizzarlo partite dalla posizione in piedi, con le gambe leggermente divaricate e la schiena ben dritta. A questo punto alzate le spalle all’altezza delle braccia e, tenendo i piedi ben saldi a terra, iniziate a praticare delle torsioni, prima da un lato e poi da l’altro in maniera né troppo lenta né troppo veloce. Ripetete il movimento per almeno 20 volte per lato e per 3 serie. Se ce la fate utilizzate anche una sbarra con o senza carico.
3) Side plank per eseguire il plank laterale sdraiatevi lateralmente sul tappetino mantenendovi in equilibrio su un gomito e spingete quanto più possibile il fianco verso l’alto. Trattenete la posizione per una decina di secondi dopodichè rilasciate e ripetete il movimento con l’altro fianco.