Dieta contro l’insonnia. Cibi per dormire meglio in estate

Il gran caldo è tornato e l’afa riprenderà a interrompere i sogni di milioni di italiani.

L’insonnia dovuta al caldo è, infatti, un problema che interessa molte persone e per evitare di passare notti in bianco la Coldiretti ha stilato una lista di alimenti utili a favorire il sonno anche quando le temperature notturne sono alte, oltre a indicare gli alimenti nocivi al sonno estivo: cioccolato, cacao, caffè e the, superalcolici.

Dieta per dormire bene in estate

Foto: italiasquisita.net

Dieta per l’insonnia estiva – Cosa mangiare e cosa no

La Coldiretti segnala innanzitutto i cibi che favoriscono il sonno: pasta, riso, orzo, pane e tutti quelli che contengono un aminoacido, legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi e yogurt.

Tra le verdure, spicca la lattuga, seguita da radicchio, cipolla e aglio, per via delle loro proprietà sedative, utili a conciliare il sonno. Subito prima di coricarsi, un bicchiere di latte fresco riscaldato diminuisce inoltre l’acidità gastrica, favorendo una buona dormita.

Spazio anche ai dolci semplici ma ricchi di carboidrati, che hanno un’azione antistress, proprio come infusi e tisane dolcificati con miele.

A cena è fondamentale evitare cibi con sodio in eccesso: dalla tavola vanno quindi banditi alimenti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza; patatine, salatini, piatti preparati con il dado e alimenti in scatola (che contengono sodio e conservanti in eccesso).

Se questi cibi sono ottimi per un sonno piacevole, non lo sono (soprattutto alcuni) per la linea quindi a voi la scelta.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *