Vestiti che vanno stretti, gonfiore che da la senzione di essere al quinto mese di gravidanza, necessità di sbottonare il pantalone dopo i pasti oppure i maledetti chili di troppo accumulati sul girovita. Sognate una pancia piatta come le migliori topo model ma davanti allo specchio vedete invece una malinconica tartaruga girata all’inverso? Avete provato tutte le diete possibili e immaginabili ma la pancetta proprio non vuole saperne di andar via? Forse non avete fatto tutto il necessario per sostituire i rotolini di troppo con un ventre piatto, tonico e asciutto.
Le diete e le restrizioni non sono le sole risposte per avere una pancia piatta, al contrario bisogna associare il giusto regime alimentare con l’attività fisica e a un’attenta cura per il proprio corpo. Scoprite con noi l’abc semplice e veloce per appiattire il vostro ventre con dei piccoli accorgimenti quotidiani.
alimentazione corretta
Un’alimentazione corretta permette di evitare i gonfiori e la formazione di cuscinetti adiposi.
- Assumete carni magre, pollame e pesce (preferibilmente alla griglia o al vapore), i cereali completi in quantità limitate, le verdure a foglia verde, i tuberi (carote, ravanelli), i cavoli, i porri, la frutta fresca, acqua e tisane drenanti.
- Evitate le salsine, le fritture, i latticini (latte, yogurt, panna), il pane bianco, le bevande gassate, i succhi di frutta, i legumi, le gomme da masticare, le caramelle, i dolci, le merendine, la pasta, il riso e la semola.
- Mangiate sempre ad orari regolari, sedute e con tranquillità. Sarebbe opportuno prediligere i cibi cotti a quelli crudi, usare poco sale, evitare le offerte del tipo “panino-bevanda-dessert” e non spizzicare tra i pasti.
Fare movimento nel modo giusto
L’esercizio fisico è essenziale per avere la pancia piatta: permette di bruciare calorie quindi sciogliere i grassi in determinati punti, scolpendo la fascia addominale e migliorando la postura, e provoca un massaggio naturale agli organi digestivi, favorendo l’assimilazione e l’eliminazione dei cibi.
- Praticate sport di resistenza quali jogging, nuoto, bici, power circuit in acqua. Queste sono tutte attività aerobiche: dopo circa 40 minuti di pratica ad andatura moderata, l’organismo attinge energia dalle riserve di grasso corporeo. Praticate 2 -3 volte alla settimana, a lungo termine, queste attività sono un’arma efficace contro le cosidette maniglie dell’amore.
Foto:cerrawater.com
- Fate gli addominali: avere il ventre piatto vuol dire anche avere addominali tonici e sodi. Per ottenerli, dovreste fare degli esercizi che sollecitino i muscoli addominali, al fine di allungarli e tonificarli.
Foto:womenshealthmag.com
- Lavora sul tuo portamento praticando regolarmente delle attività quali il pilates e l’acquafitness cercando di tenervi sempre dritte (con delle posture sbagliate, sia da sedute sia in piedi, si favorisce il rilassamento addominale).
Le piante utili
Ci sono molti integratori alimentari (capsule, tisane, compresse) che possono aiutare ad ottenere un ventre piatto. Anche molte piante comunemente usate in cucina possono risultare utili per combattere:
- il senso di gonfiore (carbone vegetale, argilla bianca, cumino, finocchio);
- la cattiva digestione (carciofo, fumaria, radice nera);
- la costipazione (fave di fuca, semi di lino).