La forma fisica e mentale non sempre è facile da recuperare, ma se ci affida all’esperienza di professionisti il traguardo è sicuramente più vicino. Una delle attività motorie che meglio soddisfa il maggior numero di esigenze è il Pilates, che non si limita alla tonificazione muscolare ma interviene su postura, rieducazione post traumatica, equilibrio e presa di coscienza del corpo.
Varianti del Pilates
Non esiste un unico tipo di Pilates, anzi, negli ultimi anni sono nate diverse varianti, per esempio l’aeropilates (il pilates in aria che permette di eseguire delle vere e proprie acrobazie); il pilates per le donne in gravidanza; quello unito allo yoga con l’utilizzo di macchinari che è più lento, ma non meno ritmico. Ma quali sono esattamente i vantaggi a livello fisico?
Vantaggi fisici
I vantaggi fisici che apporta questa specialità sportiva sono vari: innanzitutto bisogna menzionare il rafforzamento dei muscoli degli arti e l’apprendimento della respirazione, in quanto gli esercizi vengono eseguiti lentamente, viene inoltre consigliato dagli psicologi alle persone che soffrono di ansia. Il trucco di questa attività sta proprio nel fatto che ci muoviamo quasi senza rendercene conto perché ci muoviamo quasi senza rendercene conto. Inoltre è molto consigliato per muoverci dopo la gravidanza.
Diverse tecniche