Tag Archives: bruciare calorie

Obiettivo pancia piatta. Ecco qualche consiglio

Vestiti che vanno stretti, gonfiore che da la senzione di essere al quinto mese di gravidanza, necessità di sbottonare il pantalone dopo i pasti oppure i maledetti chili di troppo accumulati sul girovita. Sognate una pancia piatta come le migliori topo model ma davanti allo specchio vedete invece una malinconica tartaruga girata all’inverso? Avete provato  tutte le diete possibili e immaginabili ma la pancetta proprio non vuole saperne di andar via? Forse non avete fatto tutto il necessario per sostituire i rotolini di troppo con un ventre piatto, tonico e asciutto.
10-day-diet-plan-for-flat-bellyFoto: womanonline.co.za

Le diete e le restrizioni non sono le sole risposte per avere una pancia piatta, al contrario bisogna associare il giusto regime alimentare con l’attività fisica e a un’attenta cura per il proprio corpo. Scoprite con noi l’abc semplice e veloce per appiattire il vostro ventre con dei piccoli accorgimenti quotidiani.

 alimentazione corretta

Un’alimentazione corretta permette di evitare i gonfiori e la formazione di cuscinetti adiposi.
Healthy-FoodsFoto: thinkprogress.org
  • Assumete carni magre, pollame e pesce (preferibilmente alla griglia o al vapore), i cereali completi in quantità limitate, le verdure a foglia verde, i tuberi (carote, ravanelli), i cavoli, i porri, la frutta fresca, acqua e tisane drenanti.
  • Evitate le salsine, le fritture, i latticini (latte, yogurt, panna), il pane bianco, le bevande gassate, i succhi di frutta, i legumi, le gomme da masticare, le caramelle, i dolci, le merendine, la pasta, il riso e la semola.
  • Mangiate sempre ad orari regolari, sedute e con tranquillità. Sarebbe opportuno prediligere i cibi cotti a quelli crudi, usare poco sale, evitare le offerte del tipo “panino-bevanda-dessert” e non spizzicare tra i pasti.

Fare movimento nel modo giusto

L’esercizio fisico è essenziale per avere la pancia piatta: permette di bruciare calorie quindi sciogliere i grassi in determinati punti, scolpendo la fascia addominale e migliorando la postura, e provoca un massaggio naturale agli organi digestivi, favorendo l’assimilazione e l’eliminazione dei cibi.
  • Praticate sport di resistenza quali jogging, nuoto, bici, power circuit in acqua. Queste sono tutte attività aerobiche: dopo circa 40 minuti di pratica ad andatura  moderata, l’organismo attinge energia dalle riserve di grasso corporeo. Praticate 2 -3 volte alla settimana, a lungo termine, queste attività sono un’arma efficace contro le cosidette maniglie dell’amore. swimming1Foto:cerrawater.com
  • Fate gli addominali: avere il ventre piatto vuol dire anche avere addominali tonici e sodi. Per ottenerli, dovreste fare degli esercizi che sollecitino i muscoli addominali, al fine di allungarli e tonificarli.  0502_bicycle_crunchFoto:womenshealthmag.com
  • Lavora sul tuo portamento praticando regolarmente delle attività quali il pilates e l’acquafitness cercando di tenervi sempre dritte (con delle posture sbagliate, sia da sedute sia in piedi, si favorisce il rilassamento addominale).

Le piante utili

Ci sono molti integratori alimentari (capsule, tisane, compresse) che possono aiutare ad ottenere un ventre piatto. Anche molte piante comunemente usate in cucina possono risultare utili per combattere:
  • il senso di gonfiore (carbone vegetale, argilla bianca, cumino, finocchio);
  • la cattiva digestione (carciofo, fumaria, radice nera);
  • la costipazione (fave di fuca, semi di lino).

Benefici dello sport per persone che hanno subìto trapianti

Tra i numerosi benefici dello sport, possiamo aggiungere anche benessere e salute psicofisica delle persone che hanno subìto un trapianto: è quanto emerge da uno studio internazionale, promosso dal Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna e il Centro Studi Isokinetic.

Benefici dello sport per trapiantati

Immagine: blogosfere.it

Benefici dell’attività fisica nei trapiantati

Lo studio, condotto su 22 pazienti (20 trapiantati di rene e 2 di fegato), ha dimostrato i benefici dell’attività fisica che – in casi come quelli inerenti i trapiantati – può rivelarsi una vera e propria terapia.

Le persone su cui lo studio è stato effettuato, infatti, hanno fatto registrare – in sei mesi di esercizio personalizzato, effettuato tre volte a settimana per un’ora – i seguenti dati:

  • diminuzione media del 5% di grasso corporeo;
  • aumento medio tra l’8 e il 18% della forza degli arti inferiori e superiori;
  • aumento medio del 10% della potenza aerobica;
  • un miglioramento del 10% di benessere psico-fisico.

Diminuzione del grasso e aumento della resistenza

I dati sopra esposti – illustrati lo scorso 10 ottobre presso il ministero della Salute a Roma – indicano che l’esercizio personalizzato (sempre prescritto dal medico sportivo e svolto sotto la supervisione di personale qualificato) rende possibile il raggiungimento di obiettivi come la diminuzione della percentuale di grasso e l’aumento di forza muscolare e resistenza cardiorespiratoria.
I dati assumono maggior rilevanza alla luce del fatto che, nei trapiantati di rene, il 38% delle cause di morte è legato a patologie cardiovascolari.

Download – Presentazione studio del Direttore del CNT, dott. Nanni Costa


Rientro dalle vacanze – Alimentazione corretta

Le vacanze sono terminate e il rientro – oltre a causare stress e malinconia – può indurci a prolungare le abitudini alimentari acquisite durante le vacanze, con tutto ciò che ne consegue (difficoltà nel recupero della condizione fisica ideale e aumento di peso, per esempio).

Per questi motivi, è utile iniziare a riabituare il copro alle sane abitudini dei mesi precedenti le ferie.

Alimentazione corretta rientro dalle vacanze

Foto: faidateconsigli.wordpress.com

Bere tanta acqua

Prima ancora di pensare a riprendere il peso ideale, pensiamo a depurarci: un bicchiere appena alzati, un bicchiere a metà mattina, uno prima di pranzo, uno a metà pomeriggio, uno prima di cena e uno prima di addormentarci, soprattutto per chi pratica attività fisica.

Regoliamoci con gli orari

Scandiamo la nostra giornata con piccoli pasti regolari, in modo da recuperare sia il bio-ritmo alimentare, sia il ritmo del lavoro.

Cosa mangiare a pranzo

Le sane abitudini alimentari, osservate fino al giorno precedente le nostre vacanze, devono essere subito rispolverate, se vogliamo che anche l’anno prossimo il nostro costume ci vada a pennello.

Le regole da tenere bene a mente sono poche ma essenziali:

  • mai saltare la colazione;
  • mangiare due o tre porzioni di frutta (mele e pere per chi cerca fibre e sazietà; anguria e pesche per la depurazione; l’uva per il buon umore);
  • separare carboidrati e proteine a pranzo e a cena, senza mai saltare invece la porzione anche abbondante di verdure.

Attenzione ai condimenti. L’olio d’oliva fa bene, ma è sempre un grasso: non più di quattro cucchiaini al giorno, per non eccedere i 20 grammi.

Se mangiamo la pasta, dobbiamo evitare come la peste il pane o i grissini, evitando anche di scegliere un contorno di patate o legumi: contengono carboidrati anche loro e si andrebbero a sommare. Se scegliamo le proteine, cerchiamo di non mangiare insieme formaggio e carne, e alla sera prediligiamo carne bianca o pesce rispetto alla più impegnativa carne rossa. La cena dovrebbe inoltre essere leggera e sufficientemente lontana dal momento in cui si va a dormire.

Praticare sport e non essere sedentari

Il movimento ci aiuta a mantenere il metabolismo attivo: è quindi indispensabile praticare attività fisiche varie, come fitness in palestra o un corso di nuoto.

Anche delle belle e salutari passeggiate fanno bene: evitate, se potete, di abusare dell’auto o di prendere sempre l’ascensore: fate le scale e se avete alcuni minuti liberi, fatevi un giro del quartiere anziché restare fermi o stendervi.


La mela aiuta a bruciare i grassi

Dopo i benefici della banana, oggi parliamo di una scoperta fatta da alcuni ricercatori dell’Università dell’Iowa (USA), che hanno trovato nella mela un composto in grado di bruciare i grassi, favorendo lo sviluppo di massa muscolare e capace di ridurre l’obesità.

Nello specifico, i ricercatori americani hanno scoperto un composto chiamato acido ursolico nella buccia di mela. Questo acido pare possa ridurre sovrappeso o obesità, attraverso la formazione di grasso bruno e massa muscolare, due tessuti in grado di bruciare calorie.

La mela aiuta a bruciare i grassi e non solo

La mela aiuta a bruciare i grassi e non solo – Foto: eupheme.blogspot.i

Prima dello studio, condotto su topi, i ricercatori sapevano già che l’acido ursolico aumenta la massa e la forza muscolare nei topi sani, elemento non di poco conto, se si considera che cò potrebbe favorire una terapia per l’atrofia muscolare. Tuttavia, lo studio ha permesso di scoprire anche un aumento del grasso bruno, ottimo bruciatore di calorie che aiuta a proteggere ridurre l’obesità e che si pensa possa essere collegato al controllo del peso e dell’obesità: infatti, maggiore è la sua presenza, minore è l’incidenza di zuccheri e grassi nel sangue e il relativo rischio di malattie e sovrappeso.

In attesa di ulteriori studi clinici sull’uomo, per la conferma dei risultati ottenuti dai ricercatori americani, ricordiamo quali sono i principali benefici della mela:

  • prevenzione Alzheimer;
  • protezione delle ossa;
  • diminuzione del colesterolo;
  • prevenzione del cancro ai polmoni, al colon, al seno e al fegato;
  • regolazione dei livelli di diabete;
  • riduzione del sovrappeso.

Nuoto e aquagym per combattere la cellulite

La cellulite, croce di molte persone, deriva dalla ritenzione idrica dell’organismo che, in alcune zone del corpo (cosce, glutei e gambe su tutte), è causa del ristagno di sangue e linfa, che provoca quel fastidioso e brutto effetto di pelle a buccia d’arancia.

È possibile, comunque, diminuire il ristagno di liquidi e combattere efficacemente la cellulite attraverso una dieta salutare e una serie di attività fisiche e sportive, tra cui il nuoto e l’aquagym.

Dieta e sport per combattere la cellulite

Per combattere la cellulite, innanzitutto occorre:

  • seguire una dieta povera di grassi;
  • bere almeno 1.5 litri di acqua al giorno;
  • assumere vitamine e sali minerali;
  • praticare sport.

Ma qual è l’attività fisica migliore per combattere la cellulite? La pratica costante e intelligente di ogni sport aiuta a contrastare la cellulite, soprattutto se facciamo una vita sedentaria e vogliamo favorire benessere e salute del corpo. Per fare questo, tra le attività più indicate troviamo nuoto e aquagym.

Nuoto e aquagym per combattere la cellulite

Una lezione di aquagym, attività utile per combattere la cellulite

Leggi tutto »


Benefici subacquea – Immersioni sub per benessere psicofisico

La subacquea, affascinante attività sportiva che negli ultimi anni sta vedendo una crescita esponenziale di praticanti e iscrizioni ai numerosi corsi sub ormai disponibili in ogni regione d’Italia, viene scelta per scoprire un mondo diverso da quello che, quotidianamente, siamo abituati a vivere ed esplorare. Inoltre, chi pratica subacquea deve mantenersi in forma e osservare alcune regole alimentari e abitudini che favoriscano benessere e salute.

Praticare subacquea è utile per l'equilibrio psicofisico

Praticare subacquea è utile per l'equilibrio psicofisico

Leggi tutto »


Benefici del Pilates – Curare la cefalea

Il pilates, da molti considerata un’attività utile al benessere psicofisico di chi lo pratica, si rivela spesso un efficace rimedio per curare la cefalea. La pratica costante di pilates e stretching, infatti, aiuta coloro che soffrono di questo disturbo (molto comune, ai giorni nostri) a diminuire ansia e stress, permettendo di concentrarsi solo ed esclusivamente sull’allenamento da svolgere. In particolare, praticare pilates significa concentrarsi sui movimenti da effettuare e sul respiro, focalizzando quindi l’attenzione sull’esercizio e rimuovendo dalla mente pensieri che possono causare ansia e stress.

Seduta di Pilates

Leggi tutto »


Nuoto per dimagrire – Le 4 fasi utili per l’allenamento in piscina

Considerato da molti lo sport più completo, il nuoto viene praticato anche per dimagrire, eliminando i chili di troppo attraverso un allenamento costante ed efficace, utile a mantenersi in forma e bruciare calorie. Perché questo avvenga, occorre seguire alcuni consigli utili.  Il nuoto, infatti, interessa tutti i muscoli e la sua pratica favorisce benessere e salute sia del corpo che della mente.
Per una sana pratica del nuoto, soprattutto a livello amatoriale, è consigliabile svolgere un allenamento che rispetti le seguenti quattro fasi:

  • riscaldamento e preparazione;
  • raddoppiare le vasche;
  • intensificare l’allenamento;
  • fine allenamento.

Ragazzi durante un allenamento di nuoto

Leggi tutto »