La pratica del Pilates “aiuta” nel trattamento del dolore lombare cronico, ma non è ancora chiaro esattamente quali fattori o quale tipo particolare di esercizi possano essere responsabili di tali miglioramenti. Ad affermarlo è la revisione sistematica della letteratura scientifica, pubblicata sulla rivista Medicine, secondo cui sembra esserci consenso nella comunità scientifica che il Pilates sia più efficace di altri tipi di esercizi. Tuttavia, concludono i ricercatori, sono pochi gli studi che dimostrano chiaramente la miglior efficacia di uno specifico programma di Pilates rispetto ad altri trattamenti del dolore cronico. <<Negli studi analizzati – scrivono gli autori – risultano vaghi e spesso non bene definiti il livello di esercizio fisico, la frequenza e l’intensità del lavoro svolto nei vari protocolli di Pilates applicati».
La buona notizia è che i disturbi muscolo scheletrici, che interessano dal 20 al 30% dei cittadini europei in età adulta. possono essere alleviati con esercizi efficaci. Del resto, come spesso succede in medicina, prima si trova una cura e poi se ne capiscono i meccanismi di funzionamento. In attesa di capire perchè il Pilates sia così efficace, lo si può praticare e goderne i benefici.
Fonte: La Stampa