Tag Archives: esercizi posturali

Pilates: una disciplina contro il mal di schiena

La pratica del Pilates “aiuta” nel trattamento del dolore lombare cronico, ma non è ancora chiaro esattamente quali fattori o quale tipo particolare di esercizi possano essere responsabili di tali miglioramenti. Ad affermarlo è la revisione sistematica della letteratura scientifica, pubblicata sulla rivista Medicine, secondo cui sembra esserci consenso nella comunità scientifica che il Pilates sia più efficace di altri tipi di esercizi. Tuttavia, concludono i ricercatori, sono pochi gli studi che dimostrano chiaramente la miglior efficacia di uno specifico programma di Pilates rispetto ad altri trattamenti del dolore cronico. <<Negli studi analizzati – scrivono gli autori – risultano vaghi e spesso non bene definiti il livello di esercizio fisico, la frequenza e l’intensità del lavoro svolto nei vari protocolli di Pilates applicati».

zoshoa022013Foto: fitnessnetwork.com.au

La buona notizia è che i disturbi muscolo scheletrici, che interessano dal 20 al 30% dei cittadini europei in età adulta. possono essere alleviati con esercizi efficaci. Del resto, come spesso succede in medicina, prima si trova una cura e poi se ne capiscono i meccanismi di funzionamento. In attesa di capire perchè il Pilates sia così efficace, lo si può praticare e goderne i benefici.

Fonte: La Stampa


Pilates. Tutti i benefici

La forma fisica e mentale non sempre è facile da recuperare, ma se ci affida all’esperienza di professionisti il traguardo è sicuramente più vicino. Una delle attività motorie che meglio soddisfa  il maggior numero di esigenze è il Pilates, che non si limita alla tonificazione muscolare ma interviene su postura, rieducazione post traumatica, equilibrio e presa di coscienza del corpo.

zoshoa022013Foto: fitnessnetwork.com.au

Varianti del Pilates

Non esiste un unico tipo di Pilates, anzi, negli ultimi anni sono nate diverse varianti, per esempio l’aeropilates (il pilates in aria che permette di eseguire delle vere e proprie acrobazie); il pilates per le donne in gravidanza; quello unito allo yoga con l’utilizzo di macchinari che è più lento, ma non meno ritmico. Ma quali sono esattamente i vantaggi a livello fisico?

Vantaggi fisici

I vantaggi fisici che apporta questa specialità sportiva sono vari: innanzitutto bisogna menzionare il rafforzamento dei muscoli degli arti e l’apprendimento della respirazione, in quanto gli esercizi vengono eseguiti lentamente, viene inoltre consigliato dagli psicologi alle persone che soffrono di ansia. Il trucco di questa attività sta proprio nel fatto che ci muoviamo quasi senza rendercene conto perché ci muoviamo quasi senza rendercene conto. Inoltre è molto consigliato per muoverci dopo la gravidanza.

mindbody122012Foto: fitnessnetwork.com.au

Diverse tecniche

Questo metodo di ginnastica combina molte tecniche: balletto, yoga, ginnastica classica. Le posizioni corporali sono molto chiare e precise e, grazie ad esse, il corpo si abitua ad assumere una postura corretta anche nella vita quotidiana. Stabilire esercizi in maniera equilibrata favorisce inoltre la concentrazione. Il rilassamento è quindi un fattore estremamente importante del pilates che è perfetto per calmare i nervi e mantenere la nostra mente più attiva ma allo stesso tempo rilassata. Infine, altri benefici riguardano il miglioramento della flessibilità muscolare sia delle gambe che delle braccia nonché un miglioramento dell’equilibrio per tutte le parti del corpo.

Fonte: sport.uncome.it