Tag Archives: sport all’aperto

Ecomaretona: di corsa lungo il litorale italiano

Fino al 31 agosto si corre da Ventimiglia a Reggio Calabria per sensibilizzare grandi e piccini sulla bellezza del vivere in un ambiente sano e pulito. L’Ecomaretona si prefigge infatti di percorrere oltre mille chilometri di litorale italiano per ammirare la splendida costa italiana, riscoprire il contatto con la natura e prendersi cura del proprio fisico. Per questo ha il sostegno di ALT, Associazione Lotta alla Trombosi Onlus.

0707-beach-jogging_300Foto: realsimple.com

Nata da un’idea del running motivator, Giuseppe Tamburino, la corsa dell’Ecomaretona è un’occasione per condividere fatica e soddisfazioni nel nome del vivere bene, viaggiando con salute. Fare attività fisica, camminare, pedalare, correre, senza essere necessariamente dei campioni, potrà contribuire a regalare un’esistenza sana, diminuendo il rischio di malattie fortemente invalidanti e in alcuni casi letali, come ictus o infarti.

Nata nel 2008, l’Ecomaretona è una manifestazione non competitiva, completamente gratuita, alla quale chiunque può iscriversi, per percorrere anche solo un piccolo pezzo di strada: a piedi, in bici o con l’handbike, lungo percorsi comuni o attraverso le Baby Tappe, dedicate ai bambini o alle mamme con i passeggini.

LE TAPPE ANCORA IN PROGRAMMA:
11 ago: Albinia – Gianella – Porto Santo Stefano – Porto Ercole
12 ago: Lido Tarquinia – Saline – Civitavecchia – Prato del Mare
13 ago: Santa marinella – Santa Severa – Passoscuro – Fregene
14 ago: Lido di Ostia- Campo Ascolano
15 ago: Sabaudia – San Felice Circeo
16 ago: Terracina – Salto Latina – Rio Claro – Sperlonga
17 ago: Gaeta- Formia
18 ago: Baia Domizia – Mondragone
19 ago: Napoli
20 ago: T. del Greco – T. Annunziata – Pompei
21 ago: Vico Equense – Sorrento
22 ago: Praiano – Amalfi
23 ago: Salerno
24 ago: Santa Maria Castellabate – Salvatore – Palinuro – Marina di Camerota
25 ago: Marina di Maratea – Praia a Mare
26 ago: Scalea – Diamante
27 ago: Longobardi Marina – Amantea
28 ago: Pizzo – Vibo Marina – Tropea
29 ago: Castellabate – Ogliastro Marina – Palinuro – Marina di Camerota
30 ago: Scilla – Villa San giovanni – Catona – Reggio
31 ago: Reggio Calabria

Fonte: http://www.ecomaretona.it


Sandboarding: l’ultima mania sportiva made in U.S.A.

Lanciarsi dalla cima delle dune, prevalentemente nelle zone desertiche o costiere dotate di ampie spiagge sabbiose, in equilibrio su una tavola da surf. Arriva dalle spiagge della California (figuriamoci e da dove poteva mai arrivare uno sport così se non dagli States…) e si chiama Sandborading, la nuova mania sportiva che ha contagiato anche l’Australia, il Perù e il Sudafrica.

618_348_sandboarding-in-coloradoFoto: mensjournal.com

E l’Italia? Ebbene sì è arrivata anche nel Bel Paese, precisamente a Porto Pino (Sardegna), unica location italiana (per il momento). L’arrivo dell’estate coincide spesso con la voglia di fare sport all’aperto perché aiuta a liberare le endorfine, rendendoci semplicemente più felici. Al di là del tipo di sport che si intende praticare, l’idea di “vacanza attiva”, che attira anche i più pigri, sta dilagando lungo tutta la penisola: dall’allenamento CrossFit (serie di esercizi ripetuti che puntano su tre aspetti fondamentali dell’esercizio fisico: il sollevamento pesi, la ginnastica e il cardiotraining) al lido Sabbiadoro di Monopoli (Puglia), ai Riviera Beach Games (110 km per praticare Nordic Walking) lungo le spiagge della Romagna, ai “Dansyng” (il mix di varie danze) al Resort Santo Stefano nell’arcipelago della Maddalena.

rig-300x223Foto: crossfithc.it

Allenarsi all’aria aperta è senz’altro positivo: vi è più ossigeno, soprattutto in riva al mare, e la produzione di vitamina D viene stimolata dalla luce solare. Non è necessario lanciarsi in attività agonistiche, basta anche una passeggiata in riva al mare, una corsetta sulla sabbia (ma non scalzi!!) o una partita di beach volley, l’importante è godersi la giornata facendo un po’ di movimento.

E, per evitare infortuni, ricordatevi di fare sempre riscaldamento prima di qualsiasi tipo di attività e stretching alla fine.

 

Signs and symptomsFoto: ergonomics.ucr.edu

Fonte: Vanity Fair