Treadmill, lo strumento per correre e camminare in acqua

Corse e lunghe passeggiate sono attività che presentano pochissime controindicazioni, dovute in particolar modo al peso del corpo che, in alcuni, casi, può rappresentare un problema: ad ogni passo, infatti, si esercitano delle forti sollecitazioni sulle articolazioni degli arti inferiori e sulla colonna vertebrale.

In casi come questi, si consiglia di praticare fitness in acqua, magari con uno strumento come il treadmill, che consente di correre in acqua proprio come fosse un tapis roulant immerso in una piscina.

Correre e camminare in acqua con il treadmill

Lezione di aqua walking, per correre e camminare in acqua

Riduzione delle sollecitazioni articolari

Grazie al treadmill, infatti, è possibile ridurre l’influenza del peso e le conseguenti sollecitazioni articolari, migliorando la percezione corporea e muscolare e aumentando il drenaggio linfatico. Inoltre, sempre con il treadmill è possibile praticare aqua walking, attività che consente di correre e camminare in acqua.

Divertirsi con il treadmill

Il tapis roulant acquatico può essere abbinato anche ad aqua bike o ad altre attività di fitness in acqua, suddivise in circuiti. In questo modo, l’utilizzo del treadmill diventa divertente, creativo e intenso, consentendo di godere di tutti i benefici che proprio il fitness in acqua offre.

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *