Monthly Archives: aprile 2012

Estate in arrivo – Prepariamoci all’espozione solare e ai benefici del sole

In questi giorni stiamo godendo di temperature gradevoli. Un vero e proprio anticipo dell’estate ben accolto dagli italiani, soprattutto perché questo caldo arriva dopo un inverno intenso e rigido. Ne approfittiamo, quindi, per parlare dei benefici del sole e della vitamina D (D1, D2, D3, D4 e D5), un gruppo di pro-ormoni che si sciolgono nel grasso.

Esposizione solare e benefici del sole

Esposizione solare e benefici del sole - Foto: medicinalive.com

Benefici del sole – Vitamina D

L’esposizione solare e l’assunzione di alcuni cibi rispetto ad altri garantisce all’organismo il giusto apporto di vitamina D, soprattutto alla nostra pelle, sulla quale si trova il deidrocolesterolo, una provitamina derivante dal colesterolo che assorbe energia solare e viene sintetizzata in colecalciferolo. È per questo che abbiamo bisogno del sole per produrre con costanza la vitamina D che, ricordiamo, svolge una funzione importante per il sistema immunitario. Un livello basso di questa vitamina nel sangue, infatti, espongono il corpo umano a un maggiore rischio di ammalarsi e contrarre infezioni. Inoltre,  la vitamina D è un toccasana per la salute delle ossa, visto che favorisce l’assorbimento del calcio e del fosforo.

Con l’avvicinarsi dell’estate, insomma, centri dotati di solarium e piscina con acqua salata, come il nostro, iniziano a prepararsi per accogliere gli ospiti che decideranno di approfittare del sole in città per una abbronzatura primaverile e godere appieno dei benefici del sole e della vitamina D.


La riabilitazione alla spalla riduce gli interventi chirurgici

Il dolore alla spalla colpisce numerose persone e rappresenta un problema non di poco conto poiché, se sottovalutato, può rovinare i tendini e impedire il movimento del braccio sopra la testa.

Come curare il dolore della spalla

Particolarmente soggette al dolore alla spalla e alle patologie che interessano questa importante articolazione (la più complessa del corpo umano) sono quelle persone che praticano sport come tennis, pallanuoto, pallavolo e baseball. Non sempre, comunque, la soluzione ideale è l’intervento chirurgico. Spesso, infatti, si ricorre all’operazione alla spalla senza che questa sia necessaria, intervenendo in modo invasivo sull’arto, quando potrebbe bastare semplicemente un percorso riabilitativo mirato.

 

Leggi tutto »


Benessere e salute in azienda – Ne beneficia la produttività

Nel corso di un convegno dedicato al company welfare, svoltosi nei giorni scorsi a Milano, si è parlato di benessere e salute delle persone e delle conseguenti ripercussioni positive sulla produttività aziendale, sottolineando come la felicità e il wellness dei lavoratori non dipendano solo dalla ricchezza, ma anche dalla possibilità di dare il meglio sul posto di lavoro e conciliare vita personale e professionale.

Il Gruppo Donne Manager, promotore del convegno, ha presentato i risultati di un progetto pilota di successo all’interno di tre importanti realtà aziendali (PricewaterhouseCoopers, HR Access Solutions Italy e Lloyd’s Register Quality Assurance Italy), in cui sono stati nominati dei referenti per il company welfare, dando così un segno di cambiamento culturale all’interno delle aziende e richiamando l’attenzione dei manager sul ruolo cruciale del benessere in azienda.

Un momento del convegno sul company welfare

Un momento del convegno sul company welfare - Foto: donne.manageritalia.it

Leggi tutto »


Acquagym e fitness in acqua utili per il mal di schiena

Il fitness in acqua si rivela, spesso e volentieri, un toccasana per diversi malanni, per preservare benessere e salute e per mantenersi in forma. A conferma dei risultati ottenibili in piscina, giunge una ricerca di alcuni fisiatri dell’Università di Malaga, in Spagna, che – attraverso un programma di riabilitazione, della durata di tre mesi e che prevedeva tre sedute settimanali di corsa in acqua profonda, di circa 30 minuti ognuna – hanno riscontrato diversi benefici nella pratica del fitness in acqua, in particolare dell’acquagym.

Acquagym e fitness in acqua utili per prevenire e curare patologie osteo-articolari

Nella foto, una lezione di acquagym all'interno di Aqvaworld

Leggi tutto »


Osteoporosi e fratture da ossa fragili – Ne soffre una donna su tre

L’osteoporosi, la più comune malattia metabolica delle ossa, continuerà – anche nei prossimi anni – a interessare numerose donne italiane sopra i 40 anni. Secondo i dati emersi durante l’ultimo Congresso Nazionale di Ginecologia, infatti, una donna over 50 su tre avrà a che fare con fratture osteoporotiche.

Prevenzione osteoporosi

Prevenzione osteoporosi - Immagine: altopascio.info

Benché molto comune, l’osteoporosi è una malattia spesso sottovalutata e non trattata con le dovute accortezze, poiché essa si manifesta con fratture ossee, causando – in diversi casi – conseguenze fisiche preoccupanti e divenendo una problematica sociale ed economica per una buona parte della popolazione.

Leggi tutto »


Benefici subacquea – Immersioni sub per benessere psicofisico

La subacquea, affascinante attività sportiva che negli ultimi anni sta vedendo una crescita esponenziale di praticanti e iscrizioni ai numerosi corsi sub ormai disponibili in ogni regione d’Italia, viene scelta per scoprire un mondo diverso da quello che, quotidianamente, siamo abituati a vivere ed esplorare. Inoltre, chi pratica subacquea deve mantenersi in forma e osservare alcune regole alimentari e abitudini che favoriscano benessere e salute.

Praticare subacquea è utile per l'equilibrio psicofisico

Praticare subacquea è utile per l'equilibrio psicofisico

Leggi tutto »


Benefici del bagno turco – Perché farlo e come

Il bagno turco rappresenta uno dei punti di forza di un centro benessere o una zona relax. Attraverso vapore caldo, infatti, questo trattamento idroterapico porta numerosi benefici psicofisici ed è un utile strumento per la cura dello stress.

Benefici del bagno turco

I benefici del bagno turco sono diversi ed esso rappresenta una vera e propria febbre salubre artificiale, che ha effetti positivi su corpo e mente:

  • sensibile miglioramento della circolazione;
  • tonificazione del corpo;
  • pulizia della pelle;
  • riduzione di come acne e dermatiti;
  • cura del raffreddore ed espulsione del muco in eccesso;
  • espulsione di tossine;
  • riduzione dello stress;
  • riduzione della tensione muscolare.

Bagno turco

Leggi tutto »


Benefici del Pilates – Curare la cefalea

Il pilates, da molti considerata un’attività utile al benessere psicofisico di chi lo pratica, si rivela spesso un efficace rimedio per curare la cefalea. La pratica costante di pilates e stretching, infatti, aiuta coloro che soffrono di questo disturbo (molto comune, ai giorni nostri) a diminuire ansia e stress, permettendo di concentrarsi solo ed esclusivamente sull’allenamento da svolgere. In particolare, praticare pilates significa concentrarsi sui movimenti da effettuare e sul respiro, focalizzando quindi l’attenzione sull’esercizio e rimuovendo dalla mente pensieri che possono causare ansia e stress.

Seduta di Pilates

Leggi tutto »


Nuoto per dimagrire – Le 4 fasi utili per l’allenamento in piscina

Considerato da molti lo sport più completo, il nuoto viene praticato anche per dimagrire, eliminando i chili di troppo attraverso un allenamento costante ed efficace, utile a mantenersi in forma e bruciare calorie. Perché questo avvenga, occorre seguire alcuni consigli utili.  Il nuoto, infatti, interessa tutti i muscoli e la sua pratica favorisce benessere e salute sia del corpo che della mente.
Per una sana pratica del nuoto, soprattutto a livello amatoriale, è consigliabile svolgere un allenamento che rispetti le seguenti quattro fasi:

  • riscaldamento e preparazione;
  • raddoppiare le vasche;
  • intensificare l’allenamento;
  • fine allenamento.

Ragazzi durante un allenamento di nuoto

Leggi tutto »


Tecarterapia – Benefici e patologie curate

Il settore della riabilitazione fisioterapica continua a offrire rimedi per la cura di diverse patologie dovute all’attività sportiva e non solo.

Tra le nuove applicazioni nel campo della riabilitazione, la tecarterapia rappresenta la nuova frontiera della fisioterapia applicata al mondo dello sport professionistico e di benessere e salute, segnando una svolta rivoluzionaria nella patologia traumatologica non chirurgica e nella patologia osteoarticolare e dei tessuti molli.

Tecarterapia

Una seduta di tecarterapia

Leggi tutto »