Monthly Archives: giugno 2012

Importanza dell’idratazione per il nostro organismo

Senza acqua non c’è vita. Il contenuto di acqua del corpo diminuisce con l’età, da circa il 75% nei bambini fino al 60% negli adulti. Idratarsi è importante per mantenere il corretto funzionamento del nostro corpo.

L’acqua, infatti, ha diverse fondamentali funzioni per il nostro organismo:

  • trasportare i principi nutritivi in tutte le cellule;
  • promuovere la digestione;
  • garantire la termoregolazione (mediante la sudorazione.);
  • trasportare le scorie fuori dal nostro organismo tramite urine, feci, sudore e aria espirata;
  • lubrificare occhio, orecchio e cervello,

È molto importante mantenere costante la quantità totale di acqua nel nostro organismo: per fare ciò, è necessario che la quantità di acqua introdotta, sommata a quella prodotta dal nostro stesso organismo, sia uguale a quella eliminata. Si dovrebbe bere abbastanza da compensare le perdite d’acqua. I processi metabolici del nostro corpo ne producono circa 250 ml, altri 750 ml li assorbiamo con il cibo, occorre introdurre 1,5 litri con le bevande.

Importanza dell'idratazione durante l'allenamento

Importanza dell’idratazione durante l’allenamento – Foto: munfitnessblog.com

Si può sopravvivere fino a 50 giorni senza mangiare; senza bere si sopravvive solo pochi giorni, anche in un clima fresco. Generalmente le persone bevono abbastanza acqua, ma per specifici gruppi della popolazione, come gli anziani, o durante l’esercizio fisico, la quantità di liquidi introdotti deve essere controllata e calcolata.

I benefici di una corretta idratazione sono molti, al contrario la disidratazione può causare cefalea, stanchezza, può ridurre la nostra memoria, la concentrazione e l’attenzione. Infatti, il nostro cervello è composto dall’85% di acqua e affinché continui a funzionare bene e a garantire ottime performance mentali è necessario mantenerlo ben idratato.

Leggi tutto »


La mela aiuta a bruciare i grassi

Dopo i benefici della banana, oggi parliamo di una scoperta fatta da alcuni ricercatori dell’Università dell’Iowa (USA), che hanno trovato nella mela un composto in grado di bruciare i grassi, favorendo lo sviluppo di massa muscolare e capace di ridurre l’obesità.

Nello specifico, i ricercatori americani hanno scoperto un composto chiamato acido ursolico nella buccia di mela. Questo acido pare possa ridurre sovrappeso o obesità, attraverso la formazione di grasso bruno e massa muscolare, due tessuti in grado di bruciare calorie.

La mela aiuta a bruciare i grassi e non solo

La mela aiuta a bruciare i grassi e non solo – Foto: eupheme.blogspot.i

Prima dello studio, condotto su topi, i ricercatori sapevano già che l’acido ursolico aumenta la massa e la forza muscolare nei topi sani, elemento non di poco conto, se si considera che cò potrebbe favorire una terapia per l’atrofia muscolare. Tuttavia, lo studio ha permesso di scoprire anche un aumento del grasso bruno, ottimo bruciatore di calorie che aiuta a proteggere ridurre l’obesità e che si pensa possa essere collegato al controllo del peso e dell’obesità: infatti, maggiore è la sua presenza, minore è l’incidenza di zuccheri e grassi nel sangue e il relativo rischio di malattie e sovrappeso.

In attesa di ulteriori studi clinici sull’uomo, per la conferma dei risultati ottenuti dai ricercatori americani, ricordiamo quali sono i principali benefici della mela:

  • prevenzione Alzheimer;
  • protezione delle ossa;
  • diminuzione del colesterolo;
  • prevenzione del cancro ai polmoni, al colon, al seno e al fegato;
  • regolazione dei livelli di diabete;
  • riduzione del sovrappeso.

Banana fonte di energia per gli sportivi

Non conta quale sport facciate: la banana è il miglior energizzante per chi pratica qualsiasi attività fisica.

I benefici della banana, infatti, sono maggiori rispetto a quelli di cui si gode bevendo gli sport drink e gli integratori, per recuperare liquidi e sali minerali persi praticando sport, soprattutto con l’arrivo dell’estate. La scoperta è stata fatta dai ricercatori dello Human Perfomance Lab dell’Appalachian State University (USA), che hanno pubblicato i risultati di uno studio che ha coinvolto un gruppo di 14 ciclisti.

Banana, fonte di energia per gli sportivi

Banana, fonte di energia per gli sportivi - Foto: stetoscopio.net

Leggi tutto »


Riposino dopo pranzo? Meglio camminare

Un altro colpo al cuore per quanti amano la vita sedentaria e si concedono pochi momenti di attività fisica, anche leggera. A essere preso di mira, questa volta, è il classico riposino pomeridiano, nocivo per le arterie poiché aumenta il livello dei trigliceridi fino a tre volte i valori normali.

A lanciare l’allarme è uno studio dell’università di Reading (Inghilterra), i cui dati sono stati presentati durante l’ultimo Congresso Europeo di Arteriosclerosi.

Riposino dopo pranzo? Meglio camminare

Riposino dopo pranzo? Meglio camminare - Foto: http://sleeptalk.dreams.co.uk

Perché riposare dopo pranzo non conviene

Leggi tutto »


Tintarella – Cosa mangiare per abbronzarsi

Alcuni post fa abbiamo parlato dei benefici del sole e della vitamina D (D1, D2, D3, D4 e D5), un gruppo di pro-ormoni che si sciolgono nel grasso.

Per approfondire il discorso tintarella, oggi parliamo degli alimenti che possono aiutare a ottenere e mantenere un’ottima abbronzatura.

Cosa mangiare per abbronzarsi

Carote, uno degli alimenti da mangiare per abbronzarsi - Foto: pourfemme.it

Cibi per un’ottima abbronzatura – Alimenti da evitare

Leggi tutto »