Il pilates, da molti considerata un’attività utile al benessere psicofisico di chi lo pratica, si rivela spesso un efficace rimedio per curare la cefalea. La pratica costante di pilates e stretching, infatti, aiuta coloro che soffrono di questo disturbo (molto comune, ai giorni nostri) a diminuire ansia e stress, permettendo di concentrarsi solo ed esclusivamente sull’allenamento da svolgere. In particolare, praticare pilates significa concentrarsi sui movimenti da effettuare e sul respiro, focalizzando quindi l’attenzione sull’esercizio e rimuovendo dalla mente pensieri che possono causare ansia e stress.
La cefalea , comunque, non è il solo disturbo curabile con il pilates. La pratica costante di questa attività, infatti, consente anche di:
- bruciare calorie (perdendo peso in modo diverso rispetto ad altre pratiche per dimagrire in palestra);
- migliorare la postura del corpo (eliminando numerosi vizi posturali);
- aumentare forza, tono ed elasticità dei muscoli senza aumentarne la massa in modo significativo.
Se soffrite di mal di testa, siete particolarmente ansiosi e sotto stress, il pilates potrebbe fare per voi: i benefici che porta la pratica costante di questa attività sono riscontrabili già dopo alcune sedute, ottenendo significativi risultati anche a livello fisico.