Con l’estate ormai alle porte (anche se dalla pioggia e dall’aria fresca di questi giorni non si direbbe…) cresce la voglia di presentarsi in spiaggia con la pancia piatta, eliminando i chili di troppo o comunque facendo il possibile per recuperare dall’inattività fisica dei mesi invernali.
Pancia piatta in poco tempo – Una bugia assoluta
Diffidate da chi vi dice che si possono ottenere risultati in pochissimo tempo. Vero, però, che serve concentrarsi su alcune attività che possono aiutare a recuperare la forma in poche settimane e vedere i risultati sia sul corpo che sulla bilancia.
Per esempio, per avere una pancia piatta occorre praticare esercizi quotidiani che aiutano a favorirne l’appiattimento. Oltre a osservare regole alimentari precise (masticare lentamente, fare una energetica colazione, mangiare seduti e cenare presto), un aiuto fondamentale può arrivare da un’attività fisica e sportiva come il nuoto, per esempio.

Pancia piatta con il nuoto
Esercizi per avere la pancia piatta
Tempo fa, abbiamo parlato delle tecniche di allenamento base del nuoto e di alcuni dei benefici che questo sport garantisce. In questo post, invece, vedremo alcuni esercizi da svolgere per ottenere la pancia piatta.
Esercizi cardio – Da praticare almeno tre volte alla settimana, poiché risultano importanti per il corpo, modellandolo e rendendolo sano e più resistente a diversi tipi di disturbi.
Camminare o correre sul tapis roulant – 30 minuti al giorno di questa attività aiutano a mantenersi in forma e bruciare calorie.
Nuotare – Il nuoto garantisce benefici sia al fisico che alla mente, poiché consente di rilassarsi completamente in acqua e distendere i nervi.
Addominali – Gli esercizi per i muscoli addominali favoriscono la modellazione dell’addome e consentono di diminuire la massa grassa proprio in quelle zone, solitamente difficili da modellare se non con una costante attività fisica.